Consigli per guadagnare con gli affitti brevi

17 Dicembre 2024
Skip to ContentGli affitti brevi rappresentano un’opportunità di business molto redditizia, ma per sfruttarli al meglio è fondamentale conoscere e applicare tecniche avanzate che vanno oltre la semplice gestione degli immobili. Esplora adesso le strategie più sofisticate per ottimizzare i guadagni e rendere l’attività degli affitti brevi una fonte di reddito stabile e sostenibile nel tempo.
Conoscere il mercato e la domanda
Il primo passo per ottenere il massimo dagli affitti brevi è conoscere a fondo il mercato in cui si opera. Capire la domanda, il target di riferimento e le caratteristiche ricercate dagli ospiti è essenziale per posizionarsi correttamente.
Come analizzare il mercato
• Studia la concorrenza
Analizza i prezzi, i servizi offerti e le recensioni degli immobili simili al tuo nella stessa area geografica. Questo ti aiuterà a capire dove puoi migliorare e cosa funziona nella tua zona.
• Identifica la domanda stagionale
Capire quali sono i periodi di alta e bassa stagione ti permette di ottimizzare la strategia di pricing e massimizzare i guadagni durante i periodi di maggiore domanda.
• Segmentazione del target
Definisci il tipo di ospiti a cui vuoi rivolgerti (turisti, viaggiatori d’affari, famiglie, ecc.) e personalizza la tua offerta in base alle loro esigenze.
Suggerimento pratico: Utilizza strumenti di analisi del mercato immobiliare per monitorare l’andamento dei prezzi e della domanda nella tua area. Alcuni strumenti ti permettono di vedere le tariffe degli immobili concorrenti in tempo reale.
Pricing dinamico: Ottimizzare i prezzi per ogni stagione
La sublocazione è legale in Italia, ma è soggetta a determinate condizioni che devono essere rispettate. È fondamentale conoscere le normative locali e assicurarsi che la sublocazione sia consentita dal contratto di affitto originale.
Vantaggi del pricing dinamico negli affitti brevi
• Aumento dei guadagni durante l’alta stagione
Durante i periodi di alta domanda, come eventi, festival o periodi di vacanza, puoi aumentare i prezzi senza perdere ospiti.
• Riduzione dei periodi di vuoto
Durante la bassa stagione, puoi abbassare leggermente i prezzi per incentivare le prenotazioni e mantenere un tasso di occupazione costante.
• Adattamento rapido alle fluttuazioni del mercato
I prezzi dinamici ti permettono di rispondere rapidamente ai cambiamenti nel mercato, garantendoti un vantaggio competitivo.
Suggerimento pratico: Esplora software come PriceLabs o Beyond Pricing che monitorano costantemente la domanda e la concorrenza, adattando i prezzi in modo automatico per ottimizzare i guadagni.
Gestione automatizzata delle prenotazioni
Quando si gestiscono più immobili in locazione breve o si opera su diverse piattaforme, la gestione delle prenotazioni può diventare complicata. Automatizzare questo processo permette di risparmiare tempo e ridurre gli errori, mantenendo sempre sotto controllo tutte le richieste.
Vantaggi dell’automazione delle prenotazioni
• Sincronizzazione dei calendari
Evita il rischio di overbooking sincronizzando automaticamente i calendari delle piattaforme su cui operi.
• Gestione centralizzata
Utilizza un software che ti permetta di gestire tutte le prenotazioni da un unico pannello di controllo, semplificando la supervisione.
• Comunicazioni automatizzate
Imposta messaggi automatici per confermare la prenotazione, inviare le istruzioni per il check-in e gestire la comunicazione post-soggiorno.
Suggerimento pratico: Utilizza software come Guesty o Smoobu che ti permettono di gestire le prenotazioni in modo automatizzato e ti forniscono report dettagliati sull’andamento delle prenotazioni.
Automazione degli affitti brevi. Strategie per ottimizzare la gestione e aumentare i profittiAggiungere valore all’esperienza degli ospiti
Un modo per ottenere recensioni positive e garantire un’alta occupazione è offrire un’esperienza memorabile agli ospiti che affittano per breve periodo. Migliorare i servizi offerti e curare ogni dettaglio può fare la differenza e incentivare gli ospiti a tornare o a raccomandarti ad altri.
Servizi extra che migliorano l’esperienza della breve locazione
• Servizi personalizzati
Offri servizi su misura come tour privati, transfer dall’aeroporto o pacchetti turistici. Questo non solo arricchisce l’esperienza degli ospiti, ma ti permette anche di aumentare il prezzo del soggiorno.
• Pulizia impeccabile
Assicurati che l’immobile sia sempre in perfette condizioni. Una pulizia impeccabile è uno degli elementi chiave che influenzano le recensioni.
• Comfort e tecnologia
Aggiungi comfort extra come letti di qualità, Wi-Fi veloce, TV smart e guide locali. Piccoli investimenti in tecnologia possono migliorare notevolmente l’esperienza complessiva degli ospiti.
Suggerimento pratico: Dopo ogni soggiorno, invia un messaggio di ringraziamento e chiedi gentilmente una recensione. Offrire un piccolo incentivo, come uno sconto per un futuro soggiorno, può aumentare il tasso di recensioni positive.
Gestire più immobili in affitto breve: Come scalare l’attività
Man mano che acquisisci esperienza e vuoi espandere il tuo portafoglio di immobili, è importante sapere come scalare l’attività mantenendo un controllo efficiente. Avere più immobili comporta maggiori guadagni, ma richiede anche una gestione più attenta.
Come scalare l’attività
Automazione degli affitti brevi • Delega alcune attività
Se gestisci molti immobili, considera la possibilità di affidare la pulizia o la manutenzione a fornitori esterni affidabili.
• Sfrutta software di gestione
Utilizza software che ti permettano di monitorare le performance di ciascun immobile, il tasso di occupazione, i guadagni e le recensioni, tutto da un unico pannello di controllo.
Suggerimento pratico: Esplora piattaforme di property management che offrono soluzioni per scalare l’attività, come iGMS o Guesty, che permettono di gestire centinaia di prenotazioni da un unico account.
Ottimizzare i guadagni con l’upselling di immobili in locazione breve
L’upselling è una tecnica che ti permette di aumentare i guadagni offrendo servizi aggiuntivi agli ospiti durante il loro soggiorno. Puoi proporre extra che migliorano l’esperienza e allo stesso tempo incrementano i ricavi.
Esempi di upselling
• Servizi di pulizia extra
Offri agli ospiti la possibilità di prenotare pulizie giornaliere o settimanali durante il loro soggiorno.
• Noleggio di attrezzature
Se l’immobile si trova vicino a una spiaggia o in una località sciistica, puoi offrire il noleggio di attrezzature sportive (come biciclette o sci).
• Cene private o colazioni
Collabora con ristoranti locali o chef privati per offrire cene o colazioni preparate direttamente nell’immobile.
Suggerimento pratico:Invia agli ospiti un’email automatica prima del loro arrivo con una lista di servizi extra disponibili, incentivandoli a prenotare in anticipo.
Gestione delle recensioni e reputazione online
Una buona reputazione online è fondamentale per ottenere più prenotazioni e migliorare il tasso di occupazione. Le recensioni degli ospiti giocano un ruolo cruciale nel determinare il successo degli affitti brevi.
Come migliorare e mantenere la reputazione online
• Rispondi a tutte le recensioni
Prenditi il tempo per rispondere sia alle recensioni positive che a quelle negative. Ringrazia gli ospiti per il loro feedback e affronta eventuali critiche in modo professionale e costruttivo.
• Chiedi recensioni agli ospiti soddisfatti
Dopo ogni soggiorno, invia un messaggio di ringraziamento agli ospiti soddisfatti e chiedi loro gentilmente di lasciare una recensione. Più recensioni positive ottieni, maggiore sarà la tua visibilità sulle piattaforme di affitto breve.
• Monitora regolarmente le recensioni
Tieni sotto controllo le recensioni e valuta eventuali aree di miglioramento. Se ricevi commenti negativi su un aspetto specifico (ad esempio, la pulizia o la qualità del Wi-Fi), agisci immediatamente per risolvere il problema.
Suggerimento pratico: Utilizza strumenti come Trustpilot o Google My Business per monitorare e gestire le recensioni su più piattaforme. Puoi anche inviare sondaggi automatici agli ospiti per raccogliere feedback e migliorare continuamente l’esperienza di soggiorno.
Ottimizzazione della tassa di soggiorno e conformità legale
Quando si gestiscono affitti brevi, è importante essere conformi alle normative locali, incluse quelle relative alla tassa di soggiorno (link articolo 2) e alle leggi fiscali (Link articolo 3). Una gestione corretta della tassa di soggiorno e della documentazione fiscale ti permette di evitare sanzioni e di operare in modo legale.
Gestione della tassa di soggiorno
• Raccogli la tassa correttamente
Informa gli ospiti della tassa di soggiorno prima della prenotazione e assicurati di riscuoterla al momento del check-in o attraverso le piattaforme che la gestiscono automaticamente.
• Versamento al Comune
A fine mese, raccogli i dati sugli ospiti che hanno soggiornato nella tua proprietà e versa l’importo della tassa di soggiorno al comune di riferimento, secondo le modalità previste dalle normative locali.
Come vengono regolati gli affitti brevi Conformità legale
• Registrazione dell’immobile
Assicurati che l’immobile sia registrato correttamente come affitto breve presso le autorità locali e che rispetti le norme di sicurezza richieste (come la presenza di estintori o la certificazione degli impianti elettrici).
• Dichiarazione dei redditi
Dichiara i redditi derivanti dagli affitti brevi nella tua dichiarazione dei redditi annuale e consulta un commercialista per capire quale regime fiscale sia più vantaggioso (ad esempio, cedolare secca o tassazione ordinaria).
Come vengono tassati gli affitti brevi Suggerimento pratico: Utilizza software che ti aiutino a monitorare la conformità legale e fiscale, come sistemi di gestione automatica della tassa di soggiorno o piattaforme che generano report per le dichiarazioni dei redditi.
Strategie per migliorare l’efficienza operativa
Per avere successo a lungo termine, è fondamentale rendere il processo di gestione degli affitti brevi il più efficiente possibile. Ottimizzare le operazioni quotidiane e ridurre al minimo gli imprevisti ti consente di concentrarti sulla crescita del business.
Come migliorare l’efficienza operativa
• Automazione delle comunicazioni
Programma messaggi automatici per confermare le prenotazioni, fornire istruzioni per il check-in e ringraziare gli ospiti dopo il soggiorno. Questo riduce il tempo speso nella gestione manuale delle comunicazioni.
• Team di supporto locale
Collabora con un team locale di pulizia e manutenzione per garantire che l’immobile sia sempre in perfette condizioni. Avere una rete di supporto affidabile ti permette di affrontare rapidamente eventuali problemi tecnici o logistici.
• Monitoraggio delle performance
Tieni sotto controllo i principali KPI (Key Performance Indicators) come il tasso di occupazione, la durata media dei soggiorni e il prezzo medio per notte. Questi dati ti aiutano a prendere decisioni informate e a migliorare le tue strategie di gestione.
Suggerimento pratico: Suggerimento pratico: Investi in software che ti permettano di tracciare le performance operative e finanziare dei tuoi immobili. Strumenti come Hostfully o Lodgify offrono dashboard intuitive per monitorare tutte le metriche più importanti.
Per approfondire: Come trovare e attrarre ospiti per affitti brevi