Con la Circolare 8/E del
19 giugno 2025, l’
Agenzia delle Entrate ha chiarito definitivamente le nuove regole sui bonus edilizi.
La detrazione “ordinaria” per ristrutturazioni, Ecobonus e Sismabonus scende al 36% nel 2025 e al 30% nei due anni successivi, ma viene riconosciuta un’aliquota maggiorata (50% nel 2025, 36% nel 2026-2027) per chi esegue i lavori su un’abitazione principale, a condizione che ne sia proprietario o titolare di un diritto reale.
Restano esclusi dalla maggiorazione inquilini, comodatari e familiari conviventi.
Tra le novità più rilevanti, stop alle detrazioni per le caldaie a combustibili fossili: dal 1° gennaio 2025 non saranno più incentivabili, in linea con la direttiva europea 2024/1275.
Confermato il
Superbonus, ma con
aliquota ridotta al 65% per lavori iniziati entro ottobre 2024.
Cambia anche il
bonus mobili, che prosegue nel 2025 con un limite massimo di spesa fissato a 5.000 euro.
Ecco una tabella riassuntiva.