Double-click this headline to edit the text.

Valutazione immobiliare a Piacenza: tutto quello che devi sapere

icons8-calendar-96-2@2x
Skip to Content
Il mercato immobiliare di Piacenza è dinamico e in costante mutamento.
Sapere quanto costa una casa a Piacenza significa non solo conoscere il prezzo medio al metro quadro, ma comprendere le sfumature del mercato locale, il ruolo delle microzone e le variabili che influenzano il valore di un immobile.
Una valutazione accurata si rivela fondamentale sia per chi acquista che per chi vende.
Qual è il valore medio di un immobile a Piacenza secondo le ultime stime?

Valutazione immobiliare a Piacenza: come variano i prezzi degli immobili fra il centro e le zone periferiche di Piacenza

Questa tabella illustra il valore medio minimo e massimo di un immobile in base alla zona. I valori rappresentati tengono anche conto di quanto varia il costo al mq tra diverse tipologie di immobili a Piacenza.
Zona Valore medio minimo (€/m²) Valore medio massimo (€/m²)
Centro Storico entro le mura farnesiane 1.475 € 2.175 €
Barriera Milano 1.150 € 1.700 €
Strada Raffalda, Via XXIV Maggio, Via IV Novembre, Viale Dante, Via Bianchi, Via Pietro Cella 1.325 € 1.975 €
Zona Stadio, Zona 2000, Belvedere, Besurica 1.145 € 1.700 €
Veggioletta, Sant'Antonio, Borgotrebbia 1.025 € 1.525 €
Zona Capitolo, Caorsana, Le Mose, Montale 810 € 1.050 €
San Lazzaro, PEP, Farnesiana, Via Beati, Corso Europa 1.050 € 1.525 €

Cosa influenza il prezzo di un immobile a Piacenza?

Stato di conservazione e tipologia

La condizione dell’immobile è un elemento determinante nella definizione del prezzo.
Ad esempio, abitazioni in ottimo stato possono raggiungere quotazioni superiori, mentre immobili che necessitano di ristrutturazioni si collocano in fasce di prezzo più contenute. Anche la tipologia – che sia una villa, un appartamento, o un’altra unità abitativa – incide notevolmente sul costo finale.

Servizi e posizione strategica

La vicinanza a infrastrutture essenziali (come scuole, trasporti, centri commerciali e strutture sanitarie) contribuisce ad aumentare il valore dell’immobile.
Zone ben servite e con elevata accessibilità tendono ad avere prezzi maggiori rispetto ad aree meno raggiungibili o con limitata offerta di servizi.

Spazi esterni

Gli spazi esterni come balconi, terrazzi e giardini aumentano il valore percepito di un immobile, specialmente dopo la pandemia. Non solo migliorano la qualità della vita, ma incidono positivamente sulla valutazione commerciale, grazie a coefficienti dedicati. Un’area esterna ben curata rende l’immobile più appetibile sul mercato e può giustificare un prezzo di vendita più elevato.

Valutazione immobiliare: nuovi metodi

Algoritmi e mappatura digitale

Eticasa sfrutta strumenti tecnologici avanzati, basati su algoritmi proprietari, che incrociano dati provenienti da transazioni ufficiali e annunci online.
Questi sistemi garantiscono stime con un alto grado di accuratezza, adattando la valutazione alle particolarità di ogni microzona e monitorando, in tempo reale, le variazioni di mercato.
La mappatura digitale consente di suddividere Piacenza in microzone dettagliate, superando i limiti delle tradizionali zone OMI (Osservatorio del Mercato Immobiliare).
Grazie a software avanzati come Easymap, è possibile incrociare dati catastali, atti notarili e annunci online per ottenere stime aggiornate e localizzate.
Questo approccio permette di cogliere variazioni di prezzo anche tra vie adiacenti, offrendo una valutazione immobiliare più realistica e affidabile.

Il ruolo degli esperti locali

Nonostante i progressi tecnologici, il contributo degli esperti locali rimane fondamentale.

Agenti immobiliari, periti, ingegneri, architetti e geometri apportano la loro conoscenza del territorio e applicano i cosiddetti “comodi e scomodi” per adeguare le stime ai fattori qualitativi e tecnici specifici di ogni immobile.
Questa cooperazione tra strumenti digitali e competenze professionali assicura una valutazione completa ed affidabile.

Chi fa la valutazione di un immobile?

Sapere chi fa la valutazione di un immobile è cruciale per chi desidera accedere a una stima accurata del valore delle proprie proprietà.
La valutazione immobiliare è un’operazione complessa e delicata che coinvolge diverse figure professionali e strumenti specializzati.

Profili professionali e strumenti di valutazione

Agenzie immobiliari: grazie alla loro esperienza nel mercato locale, vivendo ogni giorno le compravendite e conoscendo a fondo l’entità della domanda/offerta, offrono valutazioni basate sia su dati oggettivi che su analisi qualitative del contesto territoriale. Si parla quindi di una valutazione a corpo e non solo a misura

Periti immobiliari e tecnici specializzati: ingegneri, architetti, geometri e periti sono abilitati a effettuare rilievi tecnici approfonditi, valutando le condizioni strutturali, impiantistiche e costruttive degli immobili. Le loro competenze sono fondamentali per stabilire il valore reale degli immobili in conformità con le normative vigenti, rimanendo però valutazioni molto tecniche

Società di valutazione immobiliare: aziende specializzate, spesso chiamate a valutare grandi portafogli immobiliari o operazioni complesse, offrono servizi di stima con metodologie certificate.

Strumenti online e algoritmi avanzati: strumenti digitali raccolgono ed elaborano dati in tempo reale, consentendo una prima stima rapida e sempre aggiornata. La verifica da parte di esperti del settore rimane indispensabile.

Il valore giusto parte da una valutazione intelligente: HEROVAL

In un mercato immobiliare sempre più competitivo e frammentato, conoscere quanto costa una casa a Piacenza non è più sufficiente: serve capire perché vale quella cifra e come si arriva a definirla. La precisione nella valutazione è ciò che fa la differenza tra una vendita efficace e un’occasione mancata.

Per questo Eticasa ha sviluppato HEROVAL, il suo software proprietario di valutazione immobiliare.
Heroval combina intelligenza artificiale, dati reali di mercato e analisi geo-spaziali per offrire stime rapide, affidabili e personalizzate, anche a livello di microzona.
Non si tratta solo di un algoritmo, ma di un vero e proprio alleato digitale per chi vuole vendere o acquistare con consapevolezza.

Vuoi valutare la tua casa in modo semplice, veloce ma soprattutto gratuito? 
Vai su valutareimmobili.it e segui i pochi semplici step
La quotazione del tuo immobile ti arriverà subito via email.
Logo footer

Via Emilia Pavese 63/A
29121 - Piacenza
Sede Legale:
Via Enrico Besana, 3 (MI)

Contatti

Tel. 0523.1552705
info@eticasa.io
PEC: eticasasb@pec.it
P.IVA: 12455580964

Newsletter
Newsletter
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram