Double-click this headline to edit the text.

Flipping immobiliare nelle aste

icons8-calendar-96-2@2x
comprare-casa-astaSkip to Content
Il flipping immobiliare, ovvero comprare e rivendere immobili dopo averli ristrutturati, può essere un’ottima strategia per ottenere profitti significativi. Le aste immobiliari, in particolare, offrono opportunità interessanti per chi vuole acquistare immobili a prezzi inferiori al mercato.
Acquistare immobili all'asta per flipping è un'ottima strategia, ma è fondamentale capire bene il funzionamento delle aste per evitare errori che potrebbero ridurre i profitti.

Ecco un riepilogo dei passaggi essenziali:

Come funzionano le aste per chi desidera fare flipping immobiliare

Come stimare i costi di ristrutturazione e calcolare il margine di profitto

Una volta identificato l’immobile giusto, è necessario stimare con precisione i costi di ristrutturazione per evitare sorprese e mantenere un margine di profitto adeguato.

Analisi dei costi di ristrutturazione

Dopo aver letto attentamente la perizia e stimato i costi di eventuali lavori necessari, dovrai contattare un geometra o un impresario per ottenere un preventivo preciso.

Sono diversi i costi da considerare.
- Rifacimento degli impianti: elettrico, idraulico e di riscaldamento.
- Opere murarie e strutturali: riparazioni di tetti, muri portanti e fondamenta.
- Finiture interne: pavimenti, infissi, sanitari, e rivestimenti.

In linea generale, per ottenere un profitto nel flipping immobiliare, il costo complessivo di acquisto e ristrutturazione non dovrebbe superare il 70% del valore di rivendita stimato.

Calcolare il margine di profitto

Per garantire un profitto interessante, devi stabilire una stima precisa del prezzo di rivendita. Come farlo?

- Prezzi di mercato nella zona.
- Valutazioni di immobili simili ristrutturati.


Questo ti permetterà di calcolare il margine tra i costi totali e il prezzo di vendita, garantendo che l’investimento sia vantaggioso.

Come gestire i tempi di ristrutturazione e accelerare la rivendita

La tempistica è un fattore cruciale nel flipping immobiliare. I costi aumentano con il tempo, quindi è essenziale ridurre i tempi di ristrutturazione e accelerare la fase di rivendita

Gestire i tempi di ristrutturazione

Collabora con professionisti esperti per creare un piano di ristrutturazione realistico. Prevedi eventuali ritardi dovuti a permessi edilizi o problematiche strutturali non previste. Un’ottima pianificazione dei lavori è fondamentale per evitare di allungare i tempi e ridurre i profitti.

Come accelerare la rivendita

Una volta completata la ristrutturazione, il passo successivo è vendere l’immobile il più rapidamente possibile. Affidati a agenzie immobiliari locali per promuovere efficacemente l'immobile. Strumenti come fotografie professionali, tour virtuali e pubblicità online sono essenziali per attrarre potenziali acquirenti e ridurre i tempi di vendita.

Come evitare i rischi principali del flipping immobiliare nelle aste

Il flipping immobiliare con immobili acquistati all'asta può comportare diversi rischi, soprattutto per chi non è esperto di aste. Ecco come evitarli
Errori nell’interpretazione della perizia. Scoprili ora.
Il flipping immobiliare nelle aste può essere molto redditizio, ma richiede un’approfondita conoscenza delle dinamiche delle aste e delle insidie che si nascondono nelle perizie. Se saprai identificare i giusti immobili, stimare accuratamente i costi di ristrutturazione e vendere rapidamente, potrai trasformare l'asta in un'opportunità per ottenere alti profitti. Ricorda però che l'investimento in un'asta va fatto con cautela, leggendo attentamente ogni documento e valutando tutti i rischi.
Logo footer

Via Emilia Pavese 63/A
29121 - Piacenza
Sede Legale:
Via Enrico Besana, 3 (MI)

Contatti

Tel. 0523.1552705
info@eticasa.io
PEC: eticasasb@pec.it
P.IVA: 12455580964

Newsletter
Newsletter
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram